Gli Eroi Urbani sono  coloro che continuano a lavorare senza sosta  a rischio della propria incolumità in tutti i giorni, per garantire a noi tutti una normale  esistenza, durante questa drammatica emergenza. 

 

Caffè Borbone e il Gruppo Ipas realizzano due spot video da 10” dedicati a tutte le forze dell’ordine, medici, operatori sanitari, infermieri, operatori alimentari, farmacisti e a coloro che tutti i giorni fanno per noi la differenza  ed a chi, in maniera silente continua a fare il proprio dovere, ricordiamo attraverso gli spots il loro valore ed il costante impegno  come “eroi di tutti noi”  La programmazione degli spots è on air fino al 1° maggio sul circuito display  3×2 che conta n 16 digital led wall “ presenti sulle le maggiori arterie e in molte strade di Napoli dove ‘scorre’ il nostro pensiero.

Un forte messaggio e d’incoraggiamento a chi continua ad assolvere il proprio dovere in questa città meravigliosa. A tutti loro vogliamo dire .: “siamo fieri di voi”.   

 

 

 

 

Mercoledì 29 gennaio, presso il Centro Svizzero a Milano, si è svolto l’evento di AUDIUTDOOR dal titolo “Out Of Home On The Move”.

All’incontro hanno partecipato UPA e UNA insieme alle tre concessionarie che sostengono il servizio, il Gruppo IPAS con IGP Decaux e Clear Channel.

L’appuntamento ha riscosso un grande successo e sono  state svelate  novità importantissime per la misurazione delle audience in ambito OOH, l’introduzione della stagionalità, la valutazione di eventi specifici che modificano le audience, come ad esempio la Design Week, per aiutare l’investitore a capire meglio quando e su cosa investire, e la post-valutazione utilizzando i dati giornalieri delle telco, per rendere informazioni più oggettive di una campagna.

Di seguito i links agli articoli trattati dalle principali testate di settore:

 

 

Il mese di Luglio ha visto partire una storica collaborazione tra in nostro gruppo e Giffoni Film Festival. La continua ricerca di innovazione nel campo dell’intrattenimento e la volontà di coinvolgimento dei giovani ha posto le basi per la partecipazione. Questa partnership ha portato vantaggi sia al festival, che si è svolto con risultati fantastici dal 19 al 27 luglio nella sua 49ima edizione, sia alla nostra attività. Il Giffoni Film Festival ha ottenuto visibilità attraverso i nostri impianti posti nelle aree di maggior contatto con il pubblico, mentre IPAS ha potuto, grazie al blasone della manifestazione, avere una maggiore riconoscibilità del proprio marchio.

Clicca il link per poter approfondire il tema sul sito ufficiale della manifestazione.

 

Abbiamo anche avuto modo di raccontare questa esperienza sulle frequenze di Radio Giffoni NOW, emittente ufficiale del festival. Clicca il link per vedere l’intervista integrale:

 

Di seguito troverete alcuni link in cui si parla del Giffoni 2019 ed in cui il nostro brand risalta nei vari sponsor backdrop:

 

La DOMINATION è un evento di comunicazione ad alto impatto visivo che permette ad “un brand” oppure ad “un prodotto” di caratterizzare totalmente la superficie espositiva di una location esclusiva, contribuendo all’incremento della brand awareness.
È un format pubblicitario ideato per intercettare il percorso del pubblico in una shopping area, caratterizzato della dominanza di una campagna di comunicazione out of home, con un presidio costante che parte dall’arteria principale, piazze e strade secondarie per proseguire lungo tutto il percorso del visitatore.

“Queste due nuove operazioni d’acquisto dei rami d’azienda di Spotlight Outdoor di Napoli e Italtriest di Milano ci hanno permesso di ampliare il perimetro del nostro patrimonio nelle città di Napoli e Milano, entrando in modo preponderante nel settore OOH e DOOH caratterizzato da un alto tasso di crescita e con ulteriori potenzialità di sviluppo”, ha affermato Stefania Di Giacomo, Direttore Commerciale Italia del Gruppo IPAS, che ha anche aggiunto: “Per il Gruppo IPAS, queste nuove acquisizioni, sono un ulteriore passo in avanti all’interno della nostra strategia di valorizzazione e rafforzamento del patrimonio in Italia, puntando in futuro sempre di più sul digital out of home configurandoci oggi primo player sulla città di Napoli”.

Abbiamo definito un accordo di partnership co-branding per la realizzazione della segnaletica direzionale indoor in collaborazione con la MOSTRA D’OLTREMARE di Napoli.

In occasione del mega concorso indetto dalla REGIONE CAMPANIA (concorso pubblico per 2.175 diplomati e laureati), che si svolgerà il giorno dal 2/09 al 24/09 all’interno dei padiglioni della Mostra, tutte le indicazioni per i partecipanti saranno firmate dal Gruppo IPAS.

IPAS è, come sempre, attenta a supportare il mondo delle pubbliche amministrazioni ed è sensibile al mondo del lavoro.

IPAS Main Media Partner di Mediterraneo Wine Food and Travel

Il mese di Luglio ha visto partire una collaborazione tra in nostro gruppo e FAGRIFOOD. La volontà di promuovere il territorio nazionale ha posto le basi per la partecipazione. Questa partnership ha portato vantaggi sia alla manifestazione, che si è svolta con risultati fantastici dal 25 al 27 luglio nella sua prima edizione, sia alla nostra attività.

Per tre giorni Il Castel dell’Ovo è stato la cittadella del gusto e del turismo: ha ospitato buyer, operatori del settore provenienti da tutto il mondo e pubblico.

Una manifestazione ricca, con più di novanta cantine ed allestimenti espositivi in aree interne ed esterne del maniero, per godere appieno della struttura che è già di per sé un’esperienza.

I visitatori hanno avuto la possibilità di assaggiare le prelibatezze dei diversi territori e paesi del Mediterraneo, inoltre hanno avuto la possibilità di accedere ad un’area riservata al settore turistico.

La fiera, organizzata da FagriFood, è riuscita a far incontrare le aziende italiane dell’agroalimentare e del turismo con le aziende estere e con gli operatori internazionali del settore, come buyer, importatori, distributori, agenti di commercio, agenzie di viaggio, rappresentanti, grossisti, ristoratori, albergatori e così via.

La fiera internazionale Mediterraneo Wine & Food and Travel rappresenta l’evento fieristico di maggiore rilievo globale mai realizzato prima nell’area del Mediterraneo.

E’ stata una grandissima opportunità per le aziende italiane: la kermesse si è svolta in un’area espositiva completamente destinata a queste ultime, destinata a promuovere e rilanciare il brand MADE IN ITALY a partire dal Sud.

 

 

 

Di seguito alcuni contenuti in cui si parla della manifestazione

Siamo orgogliosi di supportare Cilento Tastes contribuendo a dare visibilità all’evento, che promuove la gastronomia cilentana: al Next di Capaccio-Paestum dal 22 al 25 aprile, attraverso una campagna di comunicazione su mezzi di arredo urbano e di pubblica utilità nei comuni : Capaccio/Paestum, Salerno, Eboli, Nocera Inferiore, Scafati. Ipas contribuirà a dare risalto all’evento sulla città di Napoli con 16 display digitali.

L’iniziativa valorizza gli antichi mestieri e le eccellenze cilentane con laboratori dedicati al cibo e alla dieta mediterranea.

Una manifestazione enogastronomica e non solo. Le migliori imprese artigianali esporranno le eccellenze della regione e del Cilento. Un evento che vede protagonisti i mestieri artigiani in campo enogastronomico, le persone che producono e che lavorano nei loro laboratori ogni giorno.

CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO SULL’EVENTO

Il nostro Direttore commerciale ha risposto alla domanda: Perché partecipi a Cilento Tastes?

“Naturalmente il Gruppo IPAS editore e player nazionale, sostiene sempre le iniziative legate al mondo enogastronomico ed è vicina all’artigianalità, ancora zoccolo duro del nostro settore di segnaletica, cartellonistica e arredo urbano”.

 

       

 

La trasformazione del Gruppo Ipas nell’ arredo urbano e segnaletica stradale dalle grandi città nei comuni minori

Gli impianti di arredo urbano, posizionati in prevalenza sui marciapiedi delle città, prestano un servizio di pubblica utilità che pone il cittadino al centro. Il termine arredo rappresenta una dimensione umana dell’abitare lo spazio pubblico urbano e persino l’estetica di questi impianti influisce sul benessere del cittadino, attraverso la fruizione di informazioni: info meteo, info traffico, eventi culturali e notizie sui servizi più disparati. Come? Attraverso l’utilizzo efficace della cartellonistica stradale, della segnaletica e dell’arredo urbano, soluzioni utili non solo a trasferire messaggi di outdoor advertising ma anche ad abbellire gli spazi comuni, essendo esteticamente validi.

L’arredo urbano completa inoltre la funzionalità della strada offrendo riparo, informazione e sicurezza. Tra questi impianti le pensiline di attesa degli autobus, distribuite capillarmente in città ad altezza uomo, consentono un contatto visivo ravvicinato, intercettando i flussi pedonali e veicolari ed assicurano un’ampia copertura ed una elevata frequenza.

Un patrimonio ancora più efficace grazie alla forza del digitale, questo è l’obiettivo del Gruppo Ipas, il primo player italiano nel settore della comunicazione “fuori casa”, e che ha messo in atto una vera e propria “conversione in digitale”. Un percorso in linea con il trend che vede ridefinire il ruolo della comunicazione verso un linguaggio più interattivo, in grado di dialogare con forza con il pubblico e di amplificare il messaggio in modo omnicanale. Sfruttare la forza comunicativa del digitale conservando, allo stesso tempo, i punti di forza tradizionali del media è l’approccio del Gruppo IPAS che punta su formati “medi” e “grandi.

“Questi asset – dice Stefania Di Giacomo, direttore commerciale Ipas -permettono di combinare il potere impattante dei “big size” al dinamismo del digital, capace di delineare un approccio di comunicazione più versatile, interattivo, con un engagement più alto e capace di amplificare il messaggio, grazie anche al maggior impatto visivo delle immagini su display.

Una rivoluzione che non riguarda solo le grandi città ma anche province ed i centri minori, grazie alla presenza capillare degli impianti del Gruppo Ipas che godono di posizioni strategiche e di un’ampia superficie espositiva, sono tutti elementi che amplificano il “messaggio” da comunicare e che garantiscono il raggiungimento del target, avvalendosi della flessibilità e del potere evocativo del digital.

 

PARLANO DI NOI: